La Nasca è uno spettacolo liberamente tratto dal racconto di N. V. Gogol' Il Naso. La Compagnia Teatrale Ciotta e Charms lo porta in scena, presentandolo a Torino nel 2013 per la rassegna Schegge e, successivamente, al Torino Fringe Festival 2014.
Ma è nel 2015 che grazie alla regia di Eugenio Allegri e al nuovo allestimento che si avvale della collaborazione della scenografa Lucia Giorgio, della costumista Roberta Vacchetta e del disegno luci di Pietro Striano, che La Nasca prende una nuova vita.
E' uno spettacolo grottesco e surreale, in cui due attori dal forte accento siculo faranno continuamente vacillare il piano del razionale. Lo spettatore sarà sorpreso e divertito di fronte all'incredibile affinità tra la fredda Pietroburgo e la Palermo assolata e lenta.
“...e poi perché non vogliamo rinunciare ad avvicinare dichiaratamente l’assurdità dei personaggi del potere in quella Russia di fine/inizio secolo ventesimo, a quelli, a volte ancor più ridicoli, del nostro nuovo millennio; e anche a compatire il destino degli attori, sempre rabbiosamente combattuti tra il voler esprimere il coraggio della critica da un lato e non cedere così rapidamente al ricatto della fame dall’altro” Eugenio Allegri