Il tango
Il tango nasce per i Credendari come esigenza di spettacolo; dal 2001 il gruppo storico ha rappresetnato il Piemonte nella rassegna delle regioni a cavallo di Leonessa in provincia di Rieti, ogni regione ogni anno avrebbe dovuto poroporre un carosello che fosse unico nel suo genere, attinette alla regione di origine e che non fosse mai stato proposto.
I Credendari, quindi, hanno raccontato dell'emigrazione di due milioni di piemontesi vero l' America Latina e del gemellaggio che ne è derivato tra trenta comuni piemontesi, tanti da aver fondato una federazione.
Con questo spettacolo il Piemonte ha vinto il premio rispetto e dignità del cavallo. Negli anni successivi modificandone la struttura sottoforma di carosello è stato riproposto sfruttando le movenze sensuali del tango, utilizzando le musiche più conosciute come Libertango di Astor Piazzolla e Hasta Me Final del Divo.